REGIONE PUGLIA: 7.600.000 EURO DI FINANZIAMENTI PER LA SICUREZZA NELLE SCUOLE; AL COMUNE DI MODUGNO CIRCA 188.000 EURO.

Saranno ben 152 gli istituti scolastici pugliesi che potranno beneficiare degli stanziamenti previsti per l'adeguamento alla normativa antincendio prevista dalla legge del 21/9/2018, n. 108 -Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative-.
Con 7.600.000 euro, la Regione Puglia risulta essere tra le regioni più finanziate, in rapporto ai 114 milioni complessivi varati dal decreto del Ministero della Pubblica Istruzione, in tema di sicurezza nelle scuole.


Questo provvedimento, previsto da tempo ma attuato dal nuovo governo sotto spinta dalla LEGA, del Ministro all'Istruzione Bussetti e del Ministro dell'Interno Matteo Salvini, risponde alle necessità di sicurezza che, negli ultimi anni, era carente  in tutti gli edifici scolastici della penisola.
A questo provvedimento, a quanto pare, a breve se ne aggiungeranno altri di specifici ed inderogabili sempre nell'ambito della sicurezza.

Molto spesso con Meridiana si è parlato della situazione di precarietà presente nelle scuole modugnesi e troppo spesso televisione e stampa nazionale raccontano di incidenti ai danni di studenti, professori o operatori scolastici -a causa di decenni di incuria degli immobili pubblici- i quali, nel tempo, hanno portato alla luce tutta l'inadeguatezza dell'edilizia scolastica italiana.


Adesso, secondo i tabulati rilasciati, per la provincia di Bari, il comune di Modugno riceverà finanziamenti per  circa 188.000 euro, ripartiti tra la scuola primaria Gandhi, la scuola secondaria Dante Alighieri, la scuola d'infanzia C. Collodi e la scuola primaria E. De Amicis.



Una scuola, nell'immaginario collettivo, dovrebbe essere un luogo sicuro, in cui i ragazzi possano esercitare il loro diritto allo studio, ma ad oggi -a quanto pare- così non è stato; motivo per cui, con molti sacrifici, l'attuale governo, spronato dalle decine di proposte portate avanti dalla LEGA, mette al primo posto tra i punti di questa legislatura, la sicurezza delle scuole, finanziando soprattutto le scuole di centro e sud Italia -secondo i sondaggi condotti, le più fatiscenti-.
Adesso, sindaci e operatori scolastici, avranno finalmente i mezzi per ridare dignità ad una istituzione -qual è quella scolastica- troppe volte messa in secondo piano.

La Redazione.

Commenti