Italia condannata dalla Corte Europea per inquinamento in Puglia

Il problema dell'inquinamento in Puglia è molto esteso, spesso fuori controllo, e come ben si sa, non colpisce solo Modugno, ma moltissime aree della nostra Regione, in primis la famigerata città di Taranto, diventata per molti emblema dell'inquinamento, non solo in Puglia ma, anche in Italia e Europa.

Nei mesi scorsi un gruppo di cittadini, 182 per l’esattezza, avrebbe fatto ricorso alla Corte Europea dei diritto dell’uomo - organo istituito nel 1959 con facoltà di giurisdizione internazionale - per contrastare il problema inquinamento in Puglia.

Al cuore del problema l’Ilva di Taranto, stabilimento che si occupa prevalentemente della produzione e trasformazione dell’acciaio. Il sito pugliareporter.com  scrive che la Corte Europea ha condannato il nostro Paese per non aver “protetto i cittadini di Taranto”.



Non è da sottovalutare l’inquinamento ambientale, al contrario è una grave emergenza che sta già portando gravissime ripercussioni sulla natura e sull’uomo. Molti scienziati parlano di “punto di non ritorno”: potete provare solo a immaginare per qualche istante il nostro pianeta tra 100 anni? Non è difficile immaginarselo inondato dalla plastica con la gran parte di mari e fiumi inquinati.


-Redazione

Commenti