Sciopero personale scolastico del 7 e 8 gennaio: le motivazioni

Sciopero scuola il 7 e 8 gennaio: lezioni a rischio per lo sciopero di insegnati e personale Ata

Quanti bambini e ragazzi sono rimasti anche oggi a casa e quanti genitori sanno realmente il motivo? 


Se è pur vero che la stragrande maggioranza degli insegnanti e degli operatori scolastici modugnesi non hanno aderito a questo sciopero, è altrettanto vero che queste due giornate (oggi 7 gennaio e domani 8) in cui si svolgerà (in tutta Italia, non solo a Modugno), vedrà probabilmente alcune classi vuote o semivuote e genitori infuriati per i disagi (che probabilmente nemmeno ci saranno) 

Ma capiamo le motivazioni di questa parziale astensione dal lavoro: lo sciopero è stato indetto a Dicembre e ufficializzato dal ministero dell'istruzione con la nota 35344 del 19/12/2018 e riguardano tutto il personale docente ed Ata

Questa astensione indetta per il 7 e 8 gennaio 2019 è stata proclamata dal Saese, una sigla quasi del tutto sconosciuta ma che opera in tutta Europa. 

In realtà però, il Saese non è solo una piccolissima sigla sindacale, bensì anche una associazione no profit che opera nel settore scolastico ed eco ambientale in tutto il continente.


Ma qual è il motivo dello scioperoDocenti e personale scolastico sono stati invitati ad astenersi dal prendere servizio e mobilitarsi insieme a livello nazionale per manifestare contro la corruzione nell’edilizia scolastica, a riguardo della quale il Saese vuole chiedere al MIUR (Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca) più controlli e più trasparenza.


Nessuna protesta per la neve, contro il governo o per "accendere i termosifoni" - come si vociferava - dunque, ma solo legittime richieste contro la corruzione. 



La Redazione. 



Potrebbe interessarti: https://www.today.it/scuola/sciopero-scuola-7-8-gennaio-2019.html
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930

Commenti