Ztl, una manna dal cielo per i modugnesi: la scritta “varco attivo” non sarà più legale, le nuove disposizioni del MIT
Quanti di noi si sono beccati la solita multa, passando erroneamente per uno dei varchi attivi della città? quanti di noi ne hanno prese a decine passando nei pressi di piazza Umberto (passando da piazza Sedile) o per le stradine limitrofe a piazza Garibaldi?
Sicuramente in tanti, tanti che si sono visti reperire a casa centinaia, se non migliaia di euro di multe.
Bene, arriva una buona notizia dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), il quale, lo scorso 2 luglio, ha pubblicato sulla pagina internet del Ministero le nuove linee guida Mit per la regolamentazione della ZTL (Leggi Qui).
Di queste nuove linee guida, la parte che ci interessa di più, la possiamo leggere al punto 4.2, dove viene indicata la nuova dicitura per identificare quando le zone a traffico limitato, ztl, sono in funzione e quando no.
Per il divieto ad accedere la nuova dicitura sarà “ztl attiva” invece dell’attuale “varco attivo”. Questa scelta nasce da una possibile errata interpretazione dell’attuale indicazione in quanto nella lingua italiana “varco” significa “passaggio”, e quindi il significato della frase “varco attivo” potrebbe essere interpretato come “passaggio attivo” e perciò transitabile.
Troppo spesso questo malinteso ha portato a dei casi in cui gli automobilisti modugnesi e non, entravano nelle ZTL convinti di potervi accedere, salvo poi vedersi recapitata sanzioni per essere entrati in zone a traffico limitato.
Per evitare il ripetersi di questi malintesi le nuove linee guida del MIT includono un intero paragrafo riguardante esclusivamente la segnaletica (elettronica e non delle ZTL).
La nuova dicitura ammessa sui pannelli segnaletici è “ztl attiva” negli orari e nei giorni in cui non è possibile accedere all’area interessata, mentre quando viene indicato “ztl non attiva” è possibile circolare liberamente. Le linee guida danno anche indicazioni su tutta la segnaletica riguardante le zone a traffico limitato. Viene prevista una segnaletica orizzontale direttamente sulla strada, dove possibile, con l’indicazione ZTL e viene confermata la segnaletica verticale composta dal cartello con il simbolo ZTL più il pannello integrativo indicante orari, giorni e periodi in cui la zona a traffico limitato è attiva insieme alle categorie di veicoli interessate. Se viene effettuato il controllo con telecamere (come nel nostro caso), questo va indicato con la dicitura “controllo elettronico ZTL”.
C'è da dire però che da quanto si apprende dal documento pubblicato dal Ministero, non sembrerebbe trattarsi di un provvedimento retroattivo, ossia, anche nel caso il comune di Modugno volesse adattarsi alle nuove linee guida, tutte le multe e le penali fatte in precedenza sembrerebbero rimanere, benché in altre parti d'Italia, da quanto si apprende da fonti esterne, per le multe emesse con l’attuale dicitura “varco attivo”, alcuni giudici di pace hanno cancellato le contravvenzioni basandosi sulla dubbia interpretazione delle attuali indicazioni riguardanti appunto le ZTL.
-La Redazione.
Commenti
Posta un commento