10 Febbraio, inaugurazione sede Lega Modugno in via X Marzo, la politica riparte dai giovani.

Sono passati quasi 8 mesi dal quel 1 giugno 2018, quando Hermes Lopez, Nicola Alfonsi e Mario Pilolli hanno dato il via al progetto "Lega Modugno", un progetto concepito nel lontano 18 dicembre 2017 con l'incontro privato dei tre con l'attuale Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, e che, una volta partito, ha visto nell'attivismo e nella vicinanza alla comunità, punti di forza per far progredire non solo il circolo ma anche tutta la città di Modugno tramite una spinta tutta giovanile.

Da quel progetto politico è scaturito un progetto sociale, culturale e informativo che ha preso il nome di "Modugno Meridiana", il quale, tramite una quindicina di ragazzi poco più che ventenni diretti dall'esperienza di Massimo Macina e Nicola Alfonsi, ha sollevato ed evidenziato pregi e difetti della nostra Modugno e che, ad oggi è - a detta di molti - uno dei pochissimi organi a tutela del cittadino modugnese.

Adesso, dopo l'effettiva delega (avvenuta ufficialmente il 12 settembre 2018 Leggi Qui) e dopo mesi di preparativi, anche la sede Modugnese del partito di Salvini viene inaugurata.
Il 10 Febbraio 2019, alle ore 10.30, il circolo aprirà ufficialmente in via X Marzo, 128, alla presenza dei Deputati della Repubblica, Tateo e Sasso, dei dirigenti provinciali, regionali e baresi della Lega e del direttivo cittadino.

Di Seguito il comunicato emanato dalla segreteria Cittadina.

"Dopo un percorso lungo 8 mesi, il 10 febbraio inaugureremo la sede cittadina della Lega.
Era il 01 giugno 2018 quando abbiamo avviato, a Modugno, il progetto politico della Lega di Matteo #Salvini.
In soli 8 mesi di operatività abbiamo risvegliato una città assuefatta dal torpore e dalla rassegnazione che nulla potesse cambiare.
In soli 8 mesi abbiamo annichilito queste convinzioni e ridato voce e speranza ai cittadini modugnesi.
Come? Ascoltandoli; dimostrando alla comunità che la politica non è più un affare di pochi, ma un lavoro di gruppo.
Non si possono prendere decisioni che riguardano la collettività senza averla dapprima consultata.
Non a caso il nostro slogan, diventato ormai un mantra, è "tra la gente e per la gente".
Siamo e saremo orgogliosamente populisti, se questo significa ascoltare il popolo e dare ad esso risposte concrete e di buonsenso.

Il 10 febbraio parleremo di questo e tanto altro! Disquisiremo soprattutto dei problemi della città, in primis della questione SICUREZZA, ormai totalmente fuori controllo.

Non mancate, vi aspettiamo!"



La Redazione

Commenti