Questa notte, alle ore 0.54, una lieve scossa di terremoto sarebbe stata avvertita in parte della Puglia e del sud Italia, facendo tremare anche la nostra città e creando qualche allarmismo soprattutto nei cittadini residenti negli edifici più alti.
Ovviamente, ad ora, nessun danno è stato registrato nè a cose, nè tantomeno a persone, anche se nell'epicenteo, nel bel mezzo del Mediterraneo, sulla costa occidentale del Peloponneso, in Grecia, 38 chilometri a sud dell'isola di Zante, la scossa rilevata è stata abbastanza forte con una magnitudo di 6.8 a profondità di dieci chilometri.
Ed è proprio l'epicentro in mare che potrebbe essere la causa di probabili variazioni del livello dell'acqua, con possibili inondazioni delle zone costiere.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha divulgato, perció, l'allerta arancio, consigliando di stare lontani da coste e spiagge.
Commenti
Posta un commento