Mirka e Rocco Latin Dance, tra danza e tradizioni, quando l'amore per la città incontra la passione per la danza
Si è tenuta nella serata di domenica 23 settembre 2018, presso l’anfiteatro della villa comunale e nel bel mezzo della festa patronale di S.Rocco, una manifestazione che ogni anno affascina la città, un evento ormai storico da circa vent’anni anni, portato da un'eccellenza modugnese, ovvero la scuola di danza “Mirka e Rocco Latin Dance”. Impegno storico portato avanti tra la scuola stessa e il comitato festa patronale. Da anni Mirka e Rocco partecipano alle manifestazioni religiose modugnesi dando sempre disponibilità con permessi e richieste regionali a proprie spese, per amore nei confronti della città di Modugno e anche per fede nei confronti dei Santi Patroni e Protettori.
La scuola, affiliata alla FIDS è presente sul territorio modugnese sin dalla fine degli anni '90. Ulteriore eccellenze d’origine modugnese sono i titolari e i maestri (tecnici federali FIDS) di questa scuola: Rocco Pacione e Mirka Mangialardi. Questa coppia, unita nella vita e nella danza, sono divenuti due volte campioni italiani nella categoria classe A (danze latino-americane). Nel 1998 e nel 2000, da campioni nazionali sono stati invitati alla “Vita in diretta” da Michele Cucuzza su Rai 1.
Ed è proprio durante la festa che questa scuola di danza si è esibita con le migliori performance dei suoi iscritti; come in una famiglia, Mirka e Rocco, si sono serviti della preziosa collaborazione della scuola dei maestri di ballo, mostrando al pubblico modugnese la coordinazione dei ragazzi nelle diverse discipline trattate: danze caraibiche, hip-hop, latino-americano, zumba fitness, pilates, tango argentino, danze standard, sincro-latin bambini e balli di gruppo, regalando alla città uno spettacolo per grandi e piccini.
Il successo di tale evento è stato garantito dalla fondamentale volontà dei corsisti di tenersi in gioco per sé stessi, per la scuola e per San Rocco. Appuntamento questo, apprezzato da un pubblico di circa 1000 persone che ha riempito tutti gli spalti dell’anfiteatro.
Platea animata e manifestazione presentata da Pierluigi Auricchio:"Il messaggio che vogliamo lanciare attraverso i nostri insegnamenti e manifestazioni è quello di unire culture, tradizioni, ma anche innovazione e creatività attraverso lo sport, in questo caso la danza che ha potere di far conoscere e relazionare i diversi popoli. Attraverso questi valori vogliamo far, però, anche divertire la gente e valorizzare sempre più la danza”.
Per chi volesse, Mirka e Rocco vi aspettano in via Lucca n°12, per insegnarvi non solo la danza, ma anche le tradizioni e il folklore della nostra Città, per una Modugno più sportiva, più consapevole, più dinamica, più viva!
Commenti
Posta un commento