Transenne e vigili prima e dopo scuola. La delibera a tempo di record dopo la denuncia dei cittadini.

Finalmente assistiamo ad un passo in avanti nella direzione giusta, e quando riusciamo a cambiare in meglio le cose siamo lieti di darne annuncio, anche perché è una conquista nell'ambito della sicurezza comune: parliamo della vicenda imperniata sull'assenza di transenne  davanti alla scuola "Aldo Moro", ma anche di altre scuole. 


La controversia  vedeva come protagoniste, da una parte, le legittime lamentele di genitori, e dall'altra giustificazioni che però, di concreto, non spiegavano nulla. 
O meglio, non mutavano nulla.
 
Noi di Meridiana ci siamo arrogati il compito di dar voce a questo disagio - sentendolo nostro in quanto cittadini - nell'articolo pubblicato in data 1 novembre (leggilo qui)
, in cui lanciavamo un appello all'amministrazione affinché prendesse provvedimenti immediati, senza procrastinare ulteriormente. 
E qualcosa si è mosso.


Finalmente,  infatti, possiamo dire di essere riusciti a scuotere i piani alti dell'amministrazione comunale tanto da  risvegliarli dall 'indifferenza ed indirizzare la loro attenzione verso il problema. 
Risultato : in meno di cinque giorni, la giunta Magrone ha approvato un atto di indirizzo nel quale anticipa l'orario di lavoro degli agenti di polizia locale alle 7.30 e posticipa quello di uscita alle 14.30, cosicché possano essere presenti a gestire le transenne all'entrata e all'uscita degli studenti, lì dove è scontato che dovrebbero essere. 
Eppure di scontato non c'è molto, dato che, da quanto appurato, si tratterebbe in ogni caso di una SCELTA FACOLTATIVA, 
adeguatamente PREMIATA con pagamento, che pare sia tra i 300 e i 350 euro per chi vi aderisca.


Seppur convinti che la necessaria azione di cambiamento in funzione di una situazione precaria e peraltro pericolosa non sia un eccesso "da lode", o da scelte, o da laute ricompense, ma una cosa normale,  siamo comunque contenti che qualcosa si stia muovendo.


Oggi, quantomeno possiamo dire col sorriso che i modugnesi sono stati ascoltati, e la nostra ricompensa, l'unica che desideriamo, sta tutta quanta in un'unica grande cosa: la gratitudine dei genitori a cui abbiamo dato voce.

Pare, inoltre, che la decisione riguardante gli agenti faccia storcere il naso ai sindacati, principalmente perché, secondo il contratto, tra un turno smontante e uno montante devono necessariamente esserci 11 ore,  così facendo, invece, verrebbero ridotte in funzione degli straordinari. 

Vi terremo aggiornati, comunque, su eventuali sviluppi, nel frattempo nostro augurio è sicuramente quello che tutti i cittadini si sentano stimolati, incoraggiati e spronati maggiormente  proprio dalle autorità competenti stesse, a richiedere sempre legittimo ascolto, e che il compito di queste sia proprio quello di non limitarsi all'ascolto ma di agire subito, affinché questa sia solo la punta di un Iceberg fatto di tante altre vittorie.


-Erika Lando

Commenti