Scuola Aldo Moro, pali arrugginiti, canaline elettriche corrose, igiene carente al suo esterno. Parte la raccolta firme.

Nuovo giorno, vecchie storie di cui occuparsi. 
Siamo stati ancora una volta chiamati da un residente, il quale ci ha mandato tantissime foto scattate presso il perimetro della scuola "Aldo Moro".


Le foto (alla fine dell'articolo) sono chiare ed evidenziano un problema che abbiamo documentato innumerevoli altre volte. 
Il perimetro della scuola, col passare del tempo, non solo si sta rovinando e diventando impercorribile, ma, come già raccontato in passato, sta anche minando alla salute, all'igiene e alla sicurezza di chi frequenta questa zona e questo luogo (ricordiamo che questo è un "ASILO/SCUOLA ELEMENTARE").

Un'apprensione nient'affatto ingiustificata, se si considera la condizione in cui versano le colonne poste all'esterno della scuola. 
Come noto, esse, da tempo oramai  indefinibile, sono prese d'assalto da possessori di animali e cani randagi che vi urinano e vi defecano, non senza conseguenze. 
È visibile, infatti a chiunque che col passare del tempo vi sia stato un aggravio della struttura stessa. 


A lungo andare, le colonne iniziano a cedere, su di esse si crea umidità, l'intonaco si indebolisce fino, in alcuni punti, a distaccarsi, la vernice dal cemento inizia a venir meno, ed anche alla base dei pali si crea ruggine a causa dell'urina che da anni corrode sia cemento che ferro.
Va quindi a rovinarsi il prospetto di un edificio, ma i genitori che ci hanno contattato, si sono soffermati a parlare soprattutto delle canaline e dei tubi contenenti - a detta loro - cavi elettrici esterni. Queste canaline e questi tubi sono estremamente corrosi e in alcuni casi rotti, e a diretto contatto con l'urina o la pioggia potrebbero addirittura causare un cortocircuito e/o mettere in serio pericolo chi frequenta la zona. 


Ovviamente si tratta anche di un problema di igiene da non sottovalutare: chi frequenta questo posto o semplicemente chi passa da questo posto, è continuamente a contatto con escrementi di animale, i quali possono portare malattie o infezioni. 
Ricordiamo che in questo luogo i bambini si accalcano, giocano, cadono ed entrano spesso a contatto con le parti sporche. 

Nel maggio scorso, insieme ad un papà di buona volontà, abbiamo protocollato un'istanza per richiedere telecamere e pulizia. 
L'istanza è stata accolta positivamente, ma solo dalla POLIZIA LOCALE, il comune ha invece del tutto ignorato la richiesta e la risposta affermativa inoltrata dai vigili, pulendo sì la strada, ma lasciandola di nuovo preda di chi, per necessità, per pigrizia o solamente per pura inciviltà, fa espletare i bisogni dei propri animali in quella zona. 
Il che ha provocato grande agitazione e tanta rabbia. 


Per questi motivi, Modugno Meridiana, su richiesta dei cittadini, fa partire a iniziare da domani, martedì 5 novembre, una raccolta firme tra genitori, insegnanti, personale ata e impiegati della scuola stessa, per richiedere con estrema urgenza una manutenzione concreta del perimetro, l'installazione delle telecamere e una pulizia costante delle aree perimetrali.

Dal momento che in questa città si tende ad ignorare le richieste del singolo, vedremo se si ignoreranno anche le richieste delle decine e decine di persone che ora esigono un cambiamento.


-La Redazione




Commenti