Niente transenne e niente vigili all`entrata e all`uscita da scuola. I cittadini protestano

Oggi parliamo di una problematica che arreca non poca indignazione, ma che a quanto pare sembra sia presa  parecchio alla leggera come non fosse un problema vero, che stia a cuore a tutti, ma solo a qualcuno che se ne pone il problema, qualcuno lasciato solo con le proprie richieste d'aiuto. 

La questione è infatti venuta alla luce mediante notifica di un nostro lettore. Ci è giunta una segnalazione, infatti, dal  cittadino, che, in quanto genitore, ci tiene, giustamente, a rendere nota la sua preoccupazione. Quest'ultima, destata da una situazione spiacevole - divenuta ormai abituale - che ha luogo puntualmente all 'esterno della scuola elementare "Aldo Moro", zona, peraltro, da tempo destinataria di incalzanti sollecitazioni riguardanti più problemi, mai ascoltate.


Nella fattispecie, ci sono stati riportati dettagli relativi ai momenti dell'entrata dell'uscita da scuola dei bambini: questi momenti dovrebbero obbligatoriamente  coincidere col posizionamento di transenne collocate PRIMA CHE ESSI Entrino ED ESCANO, al fine di interdire il transito dei mezzi,  per agevolare la libera uscita degli studenti in totale sicurezza.


Ma qui, a quanto pare, di libero ci sono solo i veicoli, di ogni tipo, che possono sfrecciare indisturbati davanti al plesso scolastico, col rischio costante di travolgere ed investire uno o più bambini. Non certo preoccupazioni infondate : è già successo, proprio in questi giorni, in prossimità di un'altra scuola modugnese,  dove una persona è stata investita  per la medesima motivazione. 

"Non dobbiamo aspettare che accada qualcosa, e poi agire"  commenta seccato il papà autore della segnalazione,  per poi proseguire spiegando: "Purtroppo i vigili, essendo pochi, non possono mettere le transenne ovunque, ma se verrà investito qualche bambino di chi sarà la colpa? I genitori con chi se la prenderanno?" . Domande che ci poniamo tutti. 
E inoltre ci sorge spontanea una domanda: qual è,  precisamente, l'orario in cui i suddetti agenti devono prendere servizio, per essere in grado di arrivare sempre DOPO che i bambini siano entrati? Non mancano testimonianze,  infatti, in riferimento anche ad altre scuole, di una situazione di completa assenza di polizia municipale alle prime ore del mattino che corrispondono all'entrata a scuola.

É il minimo che spetti ad un genitore che sia nella ragione, legittime delucidazioni ma soprattutto soluzioni concrete, e non spiegazioni campate in aria, in merito alla faccenda.


Ma perché tanto accanimento? Perché seppur vero che la polizia municipale, non essendo proporzionata abbia reali difficoltà ad applicare questa regola, è anche vero che qualcuno dovrà pur rispondere di  questa situazione.

Rivolgiamo, dunque, un appello all'amministrazione comunale, affinché riesca a porvi fine in tempi quanto più stretti possibili.

Proponiamo, ad esempio, che qualcuno di quelle centinaia di cittadini modugnesi che percepiscono il reddito di cittadinanza, vengano posti - almeno un paio per scuola - a prestare un servizio sociale tanto utile quanto indispensabile per i nostri figli. 
E che non passi, categoricamente, in alcun modo, per una questione secondaria che possa essere accantonata, fino al punto di ridursi ad agire ed impegnarsi - come non di rado accade - dopo che un pericolo molto  più concreto di quanto non si pensi, diventi realtà. 
Pertanto, vi invitiamo a scongiurarlo.


-La Redazione 

Commenti