Da domani, come ogni anno, la nostra città ospiterà la storica “Fiera del Crocifisso”, evento che da sempre attira venditori e commercianti, non solo modugnesi, pronti ad esporre la propria merce dinanzi ai numerosi visitatori che affolleranno le vie della città.
Tuttavia siamo decisamente meno lieti di annunciarvi che torneranno ad occupare le nostre strade gli ormai classici venditori abusivi che, con la loro merce contraffatta, andranno a ledere con una spietata concorrenza sleale, il lavoro di molti commercianti che, a differenza degli abusivi, non solo pagano il posto occupato, ma sono sottoposti a vari controlli e sono obbligati (come giusto che sia) a rilasciare scontrino.
Ma, proprio come l’anno scorso, il circolo Lega Modugno sarà nuovamente presente per le strade della città al fine di sensibilizzare quanta più gente possibile; saranno presenti domani, domenica 10 novembre, nelle vie dove il dannoso fenomeno dell’abusivismo si fa più sentire: via Paradiso e via Roma, intenti a distribuire volantini con l’obiettivo di rendere noto ed evidente un male che continua ad essere presente dinanzi agli occhi di tutti.
A tal riguardo si pronuncia il Vice Presidente di Lega Modugno, Nicola Alfonsi: "È una battaglia a 360 gradi contro l'abusivismo, l'evasione fiscale e la contraffazione. In queste occasioni, dove per varie ragioni i controlli sono più limitati, gli illeciti abbondano e se non siamo noi in primis, privati cittadini, a preoccuparci dell'interesse collettivo, rischiamo per far passare per normalità ciò che normalità non è."
Il lavoro portato avanti dagli attivisti di Lega Modugno è senz’altro lodevole e da ammirare ma farebbe piacere vedere una maggiore partecipazione da parte dell’amministrazione comunale e da parte di tutti gli organi competenti perché ci teniamo a ricordare che l’abusivismo è un problema che riguarda tutti e che non va assolutamente ignorato.
-Michele Massarelli
Commenti
Posta un commento