PIS: un aiuto concreto ed immediato per chi ha bisogno.


"Anziani, minori non accompagnati, disabili, adulti in difficoltà sociale e psico-sociale, amiglie straniere e persone senza dimora", queste le categorie a cui si rivolge il C.A.P.S. Centro Aiuto Psico Sociale, che già dall 'Ottobre del 2017 ha inaugurato, anche per le città di Modugno, Bitetto e Bitritto, il P. I.S. Pronto Intervento Sociale, grazie al quale queste persone hanno la possibilità di avvalersi di un aiuto concreto. 


Ricordiamo, inoltre, il numero verde, 800.776661, utile a chiunque voglia usufruirne. 


A quanto riferitoci dagli organi competenti, si tratta di un servizio attivo 24 ore su 24,  e riguarda situazioni che richiedono interventi, decisioni, soluzioni immediate e improcrastinabili e che affronta l'emergenza sociale in tempi rapidi e in maniera flessibile, strettamente collegato con i servizi sociali territoriali.

Queste le modalità di intervento:
- accoglienza, ascolto telefonico ed informazione di base;
- mobilità dell'équipe  ed attivazione dell'intervento, svolto da uno o più operatori sul posto in cui si trova l'utente;
- attivazione delle risorse in possesso dell'utente e/o ricerca di esse, sia nell'ambito della rete informale (parentale, amicale, privata) che della rete formale di sostegno (istituzioni, servizi territoriali, ecc.);
- decodifica delle richieste avanzate ed elaborazione di un progetto di intervento a breve termine;
- interventi professionali dello psicologo;
- interventi professionali dello psicologo;mediazione tra l'utente e la rete formale / informale di sostegno dello stesso; -accompagnamento presso  strutture di  pronta -accoglienza e alloggi sociali;
- accoglienza in struttura residenziale, in casi di estrema necessità e di impossibilità di un supporto della rete informale e istituzionale, per un periodo compreso tra uno e otto giorni;
- raccordo tra le risorse fornite dal territorio, sia pubbliche sia private, in vista di un intervento integrato.
Ci auguriamo di aver fornito informazioni utili a chiunque ne avesse bisogno, dal canto nostro siamo siamo indubbiamente certi nell'affermare che si tratti di un'iniziativa degna di elogio, e che valga la pena di essere ricordata o affrontata nel dettaglio per chi non la conoscesse.



-Erika Lando

Commenti