Cecilia: gattini nel bubbone in demolizione, inascoltate le richieste di aiuto dei residenti


È oramai dalla giornata di ieri che è iniziato il processo di demolizione del noto stabile presente a Modugno, nel quartiere Cecilia, soprannominato “Bubbone". Ma allo stesso tempo è sorto un problema strettamente legato allo smantellamento della costruzione stessa. 

Secondo quanto dichiarato da alcuni residenti, presso il primo piano dell’edificio troverebbero riparo un numero indefinito di gatti che approfittano della zona per dormire, ripararsi e dare alla luce i propri piccoli. 


Inoltre, secondo quanto detto dai residenti, anche alcuni operai si sarebbero accorti di questo fenomeno e avrebbero infatti affermato ad una residente di aver avvistato alcuni mici aggirarsi per l'edificio. 

In particolare è stata individuata una gatta che alcuni cittadini avrebbero nominato affettuosamente "Milù", madre di tre gattini nati da pochissimo, praticamente neonati, di cui uno chiazzato bianco e grigio e due di colore nero. 

Uno di questi micini è stato salvato da una residente, la quale ha fatto scattare l’allarme e ha tentato in tutti i modi di risolvere la situazione. 



Per evitare di arrecare danno agli animali, la donna ha interpellato l’ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) la quale ha comunicato che avrebbe comunicato ciò ai suoi volontari, volontari che tuttavia, a quanto pare, non si sono presentati. In seguito sono stati avvertiti il Sindaco (il quale non ha voluto prendere nessun provvedimento e spedendo la signora da "altri") e un consigliere comunale di maggioranza, il quale ha promesso una repentina rimozione dei mici, ma che al momento sono ancora lì mentre l'edificio è ancora in fase di demolizione. 

Sono stati chiamati in causa anche i vigili che purtroppo non sono potuti intervenire essendo già occupati nel seguire l’operazione di smantellamento dello stabile. 



La nostra redazione non ha la minima intenzione di sottovalutare tale problematica essendo vicini alla tutela e al benessere di ogni creatura, pertanto chiediamo che ogni singolo gatto venga messo subito in sicurezza prima di continuare a procedere con lo smantellamento e al contempo ci auguriamo che tale operazione venga portata a termine il più presto possibile.


-Michele Massarelli

Commenti