In aumento il numero di decessi causati dall'inquinamento: Modugno si mobilita con una fiaccolata

La falce mortale dell'inquinamento miete sempre più vittime. È a tal proposito che il Comitato Pro Ambiente ha deciso di organizzare una fiaccolata a Modugno che avrà luogo venerdì 17 maggio con partenza da piazza Sedile alle ore 18.30.

Questo per onorare appunto le numerose anime colte prematuramente dalla morte a causa del dilagante inquinamento. Le cause di ciò possono essere imputabili alla comune indifferenza dovuta dalla scarsa, se non completamente assente, informazione riguardo i dati relativi alla qualità dell'aria e ad una classe politica che continua a sottrarsi al confronto con i promotori dell'iniziativa e tutti i cittadini che vogliono più chiarezza e più giustizia. 

A tal proposito, visto il totale muro di gomma da parte degli organi preposti, i cittadini a gran forza inizieranno anche a richiedere l'istituzione di un registro tumori e di un osservatorio epidemiologico, che seppur presente e avviato di recente, manca dei dovuti aggiornamenti, i cui dati dovrebbe essere inviati in maniera tempestiva da tutti i vari comuni interessati. 


Noi di Meridiana, in totale sintonia con le richieste delle associazioni e del Comitato Pro Ambiente, riteniamo obbligatorio dare peso al parere delle collettività interessate prima di qualsiasi rilascio d'autorizzazione a società impattanti sui territori. Infine chiediamo chiarezza per quanto riguarda la correlazione tra i casi di decesso per patologie tumorali e le fonti e emissive presenti sul territorio e zona ASI che da anni espongono le popolazioni interessate a rischi elevati.

Gli organizzatori della fiaccolata, invitano tutti i comitati, associazioni provinciali e regionali che hanno a cuore la tutela dell'ambiente, a dare la propria adesione per onorare chi ha perso questa battaglia e non è più tra noi; inoltre si tiene a precisare che la manifestazione non avrà nessun colore politico perché la salute interessa tutti indiscriminatamente dalle idee e dalle fazioni. 

Noi tutti della redazione accogliamo con piena approvazione quest'importante e necessaria iniziativa al fine di scuotere gli animi dei diretti interessati e far vedere che anche Modugno c'è e non rimane impassibile di fronte a quest'aria che ci avvelena. 


- Michele Massarelli


Commenti