Fiaccolata contro l'inquinamento per ricordarne le vittime: centinaia i partecipanti ma l'amministrazione si assenta

Ieri, venerdì 17 maggio, qui a Modugno ha avuto luogo la fiaccolata indetta dal Comitato Pro Ambiente per onorare le morti bianche da inquinamento e per opporsi alle emissioni inquinanti che affliggono e ammorbando questa città.

All'ammirevole iniziativa indetta dal Comitato Pro Ambiente hanno partecipato centinaia di persone mostratesi sensibili all'argomento e che hanno percorso le strade della città esibendo i vari striscioni e i vari slogan. 

Alla cittadinanza si sono affiancate anche le varie rappresentanze delle forze politiche locali - di destra e sinistra - tutti in pieno spirito di fratellanza e a dimostrazione del fatto che, come ha ripetuto più volte Tino Ferrulli, organizzatore dell'evento, la salute non ha colore politico ma è interesse di tutti. 


Nonostante le presenze politiche dei vari partiti e delle varie associazioni di rilievo modugnesi, gli occhi sono stati piantato sui "grandi assenti" - ovviamente invitati e non presentatisi - ossia il Sindaco e i rappresentanti politici del comune di Modugno, che, parrebbe, non abbiano preso parte nè al corteo né al comizio finale. 


L'assenza, in particolare del Sindaco, sembra non essere stata molto gradita, infatti aspre sono state le critiche mosse contro il primo cittadino e il comportamento irrispettoso avuto verso i modugnesi che in questi anni sono stati vittime di questo scempio ambientale e che tutt'ora sta ammalando, e nei peggiore dei casi, portando alla morte centinaia di cittadini modugnesi e non - anche a causa di una politica cittadina che sia ora che in passato non si è interessata abbastanza a questo argomento -. 


-La Redazione 


Commenti