Bassa affluenza alle urne modugnesi per le elezioni europee, boom LEGA, calo Movimento 5 Stelle, in lieve crescita il PD
Da una prima analisi di questo voto europeo modugnese si evince senza dubbio che il "partito dell'astensione" è stato quello più scelto nella nostra città, infatti l'affluenza al voto è stata abbastanza scarsa, con solo il 43,65% dei modugnesi aventi diritto a votare, ossia 13801 votanti (contro il 68,77% del 2018); dati preoccupanti ma approssimativamente in linea con la media nazionale.
Per quanto riguarda i votanti invece, confrontando le statistiche di queste europee con le statistiche del 4 marzo 2018 - sempre relative alla città di Modugno per quanto riguarda i soli dati della Camera - , salta subito all'occhio il netto calo del Movimento 5 Stelle, che rimane ancora il primo partito modugnese, ma passa dal 55,35% al 37,57%, perdendo più di 6500 voti - nonostante la bassa affluenza -, in favore del partito di Matteo Salvini che passa dal 4,45% al 21,11%, e che guadagna quasi 2000 voti di preferenza dei nostri concittadini, sorpassando anche un Partito Democratico in ripresa, il quale alle nazionali aveva preso il 10,7%, e che, in queste europee, ha avuto una lieve crescita, stabilizzandosi al 14,82%.
A destra cala Forza Italia che passa dal 16,53% al 6,81%, ma cresce Fratelli d'Italia, dal 2,88% al 5,27%; di contro, a sinistra, si registra un'ascesa di +Europa che, grazie al sindaco della vicina Bitonto, Michele Abbatacchio, e il candidato Pisicchio -entrambi molto suffragati - , registra un buon 8,47%, tenendo conto che appena un anno fa il partito della Bonino vedeva solo l'1,01% nella nostra città.
Considerando i voti preferenziali (voti al singolo individuo), secondo i dati, il più suffragato a Modugno è il leader nazionale della Lega, Matteo Salvini, con i suoi 986 voti. A lui segue il modugnese pentastellato Alberto De Giglio, con 667 voti. Il terzo candidato più suffragato è il Cavaliere, Silvio Berlusconi, con 364 preferenze, al quale segue Alfonso Pisicchio della lista +Europa, che raccoglie 347 preferenze, poco più della neo europarlamentare del M5S, Rosa D'Amato, che riceve la fiducia di 336 modugnesi. Segue la candidata della Lega, Antonella Lella, che si posiziona davanti a Michele Abbaticchio (+ Europa), ottenendo 314 preferenze, due in più del Sindaco di Bitonto (312). Per finire, chiude la classifica degli "over 300" l'altra neo eletta al Parlamento Europeo del M5S, Chiara Gemma, con 309 voti.
Di seguito i dati statistici e il confronto con le scorse nazionali modugnesi.
NB. ll voto preso in considerazione per le elezioni nazionali riguarda solo e unicamente quello relativo alla Camera dei Deputati; nell'istogramma non sono presenti tutti i partiti, ma solo quelli confrontabili con le liste presenti alle ultime europee.
Paragone tra elezioni Europee 2019 ed elezioni nazionali per la Camera dei Deputati 2018 |
-La Redazione
Commenti
Posta un commento