Auchan, il colosso francese abbandona l'Italia e saluta anche Modugno, dubbio per i dipendenti e il loro futuro
Auchan, amato o odiato che sia sul territorio, lascia l'Italia e saluta anche Modugno, lasciando il posto al gruppo Conad, il quale acquisirà i punti vendita di quasi tutta Italia.
Già in mano a Luigi Di Maio - e a tutta la squadra del Ministero dello Sviluppo economico - le carte delle trattativa per l'acquisizione da parte del gruppo italiano, ma la preoccupazione dei sindacati è per 18mila lavoratori che fino a ieri hanno lavorato per Auchan.
Anche se, le sigle sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs - che rappresentano i lavoratori della multinazionale francese -, hanno dichiarato che Conad acquisterà in toto le quote societarie di Auchan, questo starebbe a significare che non dovrebbe esserci probabilmente nessuna variazione dei rapporti di lavoro, o almeno così è scritto nel comunicato rilasciato da Filcams Cgil, il quale prosegue peró dicendo che le organizzazioni sindacali hanno comunque contestato la mancanza di dettagli sul piano industriale che, secondo Conad, non è ancora stato definito.
Per cui, nonostante un primo momentaneo rassicuramento per quanto riguarda il "rapporto di lavoro", l'incontro non ha sostanzialmente offerto nessun chiarimento sul mantenimento del perimetro dei punti vendita e quindi nessuna garanzia occupazionale per i laviratori.
-La Redazione
Commenti
Posta un commento