[L'ARGOMENTO 9]: L' APP CHE PUZZA PIU' DELLE PUZZE CHE DOVREBBE SEGNALARE.

Noi di LEGA MODUGNO, ogni giorno, ci imponiamo seppur con molta sofferenza di guardare a questa Amministrazione Magrone con compassionevole tolleranza. Tolleriamo l'incompetenza che le è propria, i ritardi nella risoluzione di molti problemi che affliggono questo paese. E non parliamo di problemi che rinvengono dalle precedenti amministrazioni ma solo da questa che, in questo lustro ha lasciato degradare questa città.
Ad un anno dalla fine del mandato, tentano inutilmente di spacciare le poche cose realizzate come realizzate dal loro infaticabile lavoro, dal loro genio, dalla loro "rivoluzione gentile" mentre tutto quello che non riescono a sistemare, a completare, a portare a termine, declinano le loro responsabilità agli uffici, ai dirigenti e... udite, udite, a Salvini. Di proprio, invece, riescono ad ideare una app che permetterà a chi vorrà applicarla di segnalare ogni insorgenza di puzza.



Quando abbiamo letto la notizia non volevamo crederci. Abbiamo pazientemente letto questa ennesima stravaganza escogitata dalle teste d'uovo di questa amministrazione, scoprendo che con questo strumento "l'amministrazione in carica lavora oggi alla sua completa eliminazione"(la puzza). Addirittura, come se non bastasse, la notizia ha occupato la bacheca della pagina Facebook Magrone sindaco.

Sabato 23 marzo, presso la Sala Beatrice Romita, il sindaco annuncerà alla popolazione questa "rivoluzionaria" iniziativa. Ripetiamo: questa app, stando all'amministrazione, eliminerà per sempre la puzza che da almeno quattro decadi affligge MODUGNO.
Come? Ascoltate bene...Chi applicherà la app potrà segnalare al Comune, e questi all'ARPA - l'agenzia regionale per l'ambiente - la posizione, l'orario, l'intensità, la direzione, la velocità della emissione odorigena.
Allora, se abbiamo compreso bene, l'ARPA, che da sempre è a conoscenza di questo problema, e a cui non ha mai potuto (o voluto) dare una soluzione; con questa app, invece, interverrà, controllerà ed imporrà (a chi?) di rientrare nei limiti tollerabili delle emissioni odorigene. Facciamo fatica a credere che tutto questo dispendio di stupidità ed insipidità amministrativa possa passare come una soluzione definitiva ad un problema passato per denunce, carte bollate, avvocati, tribunali, giudici e le sacrosante bestemmie dei modugnesi.



Noi di LEGA MODUGNO, restiamo in sospetta attesa degli esiti di questa applicazione ma sin da oggi ipotizziamo, senza timore di essere smentiti, che questa applicazione sarà una delle ultime scemate gentili di questa amministrazione, che sarà ricordata per la sua rivoluzionaria insipienza.

L'abbiamo detto: a noi questa app puzza più delle puzze che dovrebbe segnalare. A conforto di quanto affermiamo vi mostriamo alcuni stralci di quanto ebbe a dichiarare, qualche mese addietro, il responsabile dell'ARPA sulle emissioni odorigene, durante un convegno sulle puzze organizzato proprio da questa amministrazione, da questo sindaco...
Chi vivrà, sentirà (le puzze)...





P.C. - Lega Modugno






Commenti