"Niente scuola o università per i ragazzi di tutto il mondo venerdì 15 marzo. Sciopereranno e scenderanno in piazza, senza bandiere, per far sentire la propria voce, soprattutto ai capi di stato e di governo, a cui chiedono impegni concreti contro i cambiamenti climatici. In ballo c'è il loro futuro. Il 'Global Strike For Future', che ha ricevuto l'adesione di una novantina di Paesi e più di 1.325 città, arriva dopo un paio di mesi di manifestazioni, organizzate ogni venerdì in diverse città di ogni continente, nei 'Fridays for Future' lanciati dalla sedicenne svedese Greta Thunberg, ormai simbolo mondiale di questa protesta e di questa istanza, di quello che è diventato un movimento studentesco mondiale. Ma a cui aderiscono anche gli adulti, e fra questi oltre tremila scienziati."
Così scrive l'ANSA (Leggi Qui) per quanto riguarda lo sciopero previsto per il 15 marzo, parlando di Greta Thunberg, ragazza sedicenne che da mesi combatte contro il riscaldamento globale e l'inquinamento con tutto ciò che ne consegue.
Anche a Modugno abbiamo il nostro "Greta Thunberg": Basilio Giordano, "l'uomo dei cartelli", un super attivista tutto modugnese che da anni si batte per affermare il diritto di tutti i cittadini di Modugno a respirare aria salubre e pulita (e non solo, ricordiamo anche le sue battaglie sociali per la riapertura del ponte ecc).
Prima di tutte le associazioni, prima che anche noi iniziassimo a parlare di inquinamento, Basilio c'era e c'è, con la pioggia e con il sole, nonostante l'età, nonostante le critiche, quest'uomo ha sempre lottato da solo per ogni modugnese e benché non abbia mai avuto la risonanza mediatica che merita non si è mai tirato indietro sui temi ecologici e sociali più delicati.
Per Basilio, ogni giorno è "sciopero per il clima", ogni giorno è una lotta in solitaria, ogni giorno è battaglia per garantire ai posteri un futuro migliore.
Per cui, ben vengano gli attivisti come Greta Thunberg, ma ricordiamo che nella nostra città questo tipo di attivismo esiste da molto più tempo e non bisogna andar fino in Svezia per trovare questi eroi, basta guardar fuori dalle propria finestra senza pensare che questo in casa non esistano.
La Redazione.
Così scrive l'ANSA (Leggi Qui) per quanto riguarda lo sciopero previsto per il 15 marzo, parlando di Greta Thunberg, ragazza sedicenne che da mesi combatte contro il riscaldamento globale e l'inquinamento con tutto ciò che ne consegue.
Anche a Modugno abbiamo il nostro "Greta Thunberg": Basilio Giordano, "l'uomo dei cartelli", un super attivista tutto modugnese che da anni si batte per affermare il diritto di tutti i cittadini di Modugno a respirare aria salubre e pulita (e non solo, ricordiamo anche le sue battaglie sociali per la riapertura del ponte ecc).
Prima di tutte le associazioni, prima che anche noi iniziassimo a parlare di inquinamento, Basilio c'era e c'è, con la pioggia e con il sole, nonostante l'età, nonostante le critiche, quest'uomo ha sempre lottato da solo per ogni modugnese e benché non abbia mai avuto la risonanza mediatica che merita non si è mai tirato indietro sui temi ecologici e sociali più delicati.
Per Basilio, ogni giorno è "sciopero per il clima", ogni giorno è una lotta in solitaria, ogni giorno è battaglia per garantire ai posteri un futuro migliore.
Per cui, ben vengano gli attivisti come Greta Thunberg, ma ricordiamo che nella nostra città questo tipo di attivismo esiste da molto più tempo e non bisogna andar fino in Svezia per trovare questi eroi, basta guardar fuori dalle propria finestra senza pensare che questo in casa non esistano.
La Redazione.
Commenti
Posta un commento