Premio Mia Martini, una lezione di arte e cultura al teatro Fava, i nomi dei giovani che hanno passato il turno.
Il 2 febbraio si sono tenute al teatro G. Fava, qui a Modugno, le audizioni per il premio Mia Martini, un evento di portata nazionale organizzato da Cinzia Tattini - referente per la regione Puglia dell'evento - e lo staff del teatro, che mira a far emergere nuove proposte in ambito canoro.
Una lezione di cultura, di arte e di spettacolo per tutta la città messa in scena dagli organizzatori, dalla referente pugliese del premio - Cinzia Tattini - e da tutto lo staff della scuola di Musica del teatro G. Fava.

È stata portata sul palco un'audizione che ha portato otto proposte con ben sette nomi modugnesi alla prossima fase dell'ambito premio:
Pisano Sara
Catucci Perla
Deborah Luceri
Angela Belviso
Elita Mossa
Davide Trotti
Aurora De Santis
DUO Trotti/ Luceri
Questi i nomi delle proposte modugnesi che secondo i giudici hanno dimostrato di essere pronti per la prossima fase che si terrà in Calabria e che si concluderà sempre in Calabria a Bagnara Calabra, città natia della grande Artista scomparsa.
Nella giuria i preannunciati Avv. Francesca Benedetto, vice Sindaco e Assessore all'urbanistica; Antonio Alfonsi, assessore alle politiche sociali, piano sociale di zona, sport al comune di Modugno; dott. Nicola Fragassi, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno; dott. Giovanni Gentile, drammaturgoi e regista ; dott.ssa Tiziana Portoghese, cantante e insegnante di canto presso il liceo classico e musicale Casardi di Barletta; dott.ssa Sabina Dellatte, psicoterapeuta, esperta in mediazione familiare, disagio in ambito psicologico e giuridico; Gianni Cifarelli, presentatore e conduttore televisivo; e in ultimo, Luciana Carbonara, ex docente di Canto presso l'accademia musicale modugnese Bia e organizzatrice di corsi pre-accademici classici e popularmusic.
Grande assente tra i giudici per motivi di salute, il celebre e pluripremiato in ambito musicale, Davide Saccomanno, artista salentino trapiantato a Modugno, con in attivo svariate collaborazioni con artisti nazionali ed internazionali; sostituito, per l'appunto, da Luciana Carbonara.

Noi di Meridiana vorremmo augurare a tutti i ragazzi che hanno passato l'audizione, un immenso in bocca al lupo, sicuri che questi sette nomi porteranno alto il nome di Modugno.
A seguito le foto di alcuni concorrenti.





Nicola Alfonsi
Una lezione di cultura, di arte e di spettacolo per tutta la città messa in scena dagli organizzatori, dalla referente pugliese del premio - Cinzia Tattini - e da tutto lo staff della scuola di Musica del teatro G. Fava.
È stata portata sul palco un'audizione che ha portato otto proposte con ben sette nomi modugnesi alla prossima fase dell'ambito premio:
Pisano Sara
Catucci Perla
Deborah Luceri
Angela Belviso
Elita Mossa
Davide Trotti
Aurora De Santis
DUO Trotti/ Luceri
Questi i nomi delle proposte modugnesi che secondo i giudici hanno dimostrato di essere pronti per la prossima fase che si terrà in Calabria e che si concluderà sempre in Calabria a Bagnara Calabra, città natia della grande Artista scomparsa.
Nella giuria i preannunciati Avv. Francesca Benedetto, vice Sindaco e Assessore all'urbanistica; Antonio Alfonsi, assessore alle politiche sociali, piano sociale di zona, sport al comune di Modugno; dott. Nicola Fragassi, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno; dott. Giovanni Gentile, drammaturgoi e regista ; dott.ssa Tiziana Portoghese, cantante e insegnante di canto presso il liceo classico e musicale Casardi di Barletta; dott.ssa Sabina Dellatte, psicoterapeuta, esperta in mediazione familiare, disagio in ambito psicologico e giuridico; Gianni Cifarelli, presentatore e conduttore televisivo; e in ultimo, Luciana Carbonara, ex docente di Canto presso l'accademia musicale modugnese Bia e organizzatrice di corsi pre-accademici classici e popularmusic.
Grande assente tra i giudici per motivi di salute, il celebre e pluripremiato in ambito musicale, Davide Saccomanno, artista salentino trapiantato a Modugno, con in attivo svariate collaborazioni con artisti nazionali ed internazionali; sostituito, per l'appunto, da Luciana Carbonara.
Noi di Meridiana vorremmo augurare a tutti i ragazzi che hanno passato l'audizione, un immenso in bocca al lupo, sicuri che questi sette nomi porteranno alto il nome di Modugno.
A seguito le foto di alcuni concorrenti.
Nicola Alfonsi
Sento il dovere di "suggerire"Nicola Alfonsi nel non pubblicare notizie FALSE riguardo alcuni aspetti legati alle selezioni del premio Mia Martini. Vorrei chiudere questa pseudo-diatriba che si è venuta a creare a causa proprio di irregolarità che sono venute a crearsi prima delle selezioni. Osannate pure con palesi complimenti decisamente e ridicolarmente di parte, ma non pubblicate falsità menzionando l'Accademia che rappresento. La Prof.ssa Luciana Carbonara non fa parte dell'Accademia ne insegna in Accademia per cui, siete invitati bonariamente a correggere immediatamente tale falsa affermazione.
RispondiEliminaM° Prof. Battista Bia.