Modugno, sala Beatrice Romita, si è chiuso ieri 5 gennaio 2019 il concorso di presepi a cura dell'associazione "La Carvella", con sede in Puglia ma diffusa su più parti del territorio nazionale, tenutosi tra manufatti, opere artistiche e sculture volte a figurare la Natività e che ha visto svariati partecipanti, singoli e in squadre.

Evento messo a punto dalla sinergia tra diversi enti e associazioni: Presidente del Consiglio Regionale Regione Puglia, Città di Modugno, Noi per la Famiglia, blog "Modugno Meridiana", Veneto Autismo.
La commissione, presieduta dal giornalista Marino Pagano, è stata composta anche dal vicepresidente, Luigi Pomarico, inoltre da Pina Leone, Antonio Russo, Camilla Galante, Raffaella Greco, Alessandro Porcelluzzi, Leonarda Manuzzi e dal critico d'arte Pietro Falco.
Primo classificato l'Istituto comprensivo “Don Bosco” di Cutrofiano. Il lavoro è stato realizzato da alunni (gruppo H ragazzi speciali di inclusione, con le varie classi) guidati dal prof Carlo Dicillo e da tutti gli insegnanti di sostegno. I ragazzi hanno prodotto Natività e palline in cartapesta, rispettando la tradizione dei vecchi cartapestai leccesi. La capanna, i volti, le manine e i piedi sono stati realizzati in terracotta.
Al secondo posto i privati del condominio di viale Milite Ignoto, 11 di Andria. Terzo è giunto Vito Cupertino, di Trani. "Premio artistico" poi a Teresa Dibenedetto Dell’Aquila e Valeria Postiglione. "Premio speciale" alla parrocchia Sant'Eusebio di Arconate, in provincia di Milano.
Premio poi anche alla "Originalità": riconoscimento al lavoro di Marizabeth Soto.
A tutti i partecipanti è stato rilasciato un attestato di partecipazione. Premiazione ufficiale nei prossimi giorni a Cutrofiano.
Testo e immagini a cura dell'associazione "La Carvella"
Commenti
Posta un commento