È di queste ore il comunicato stampa divulgato da Lega Modugno - Salvini Premier sulla questione sicurezza e sull'ultima delibera di giunta, datata 21 dicembre, che incrementa l'orario di servizio dei vigili urbani per provare a sopperire al problema della sicurezza - più volte denunciato- nella città.

"Dunque, avevamo ragione.
E' di queste ore la decisione dell'Amministrazione Comunale di prolungare sino alle ore 22.00 il servizio della Polizia Locale.
E il motivo addotto e' quello di garantire maggiore sicurezza sul territorio.
Dunque, nonostante le dichiarazioni negazioniste del sindaco Nicola Magrone, rilasciate il 3 dicembre scorso, una emergenza sicurezza a Modugno esisteva e, purtroppo, continua a sussistere.
Crediamo, comunque, che questa misura di prevenzione, affidata ai Vigili Urbani, sia una misura che risponde solo in parte al problema che da mesi attanaglia commercianti, artigiani e cittadini modugnesi, in particolar modo gli abitanti delle periferie.
A questo pregevole sforzo, si deve necessariamente unire la presenza più massiccia dei Carabinieri, con più pattuglie che assicurino una valida rete di protezione.
Ma si può già fare qualcosa di più anche per quanto riguarda l'organico della nostra Polizia Locale.
Ricorrendo ai finanziamenti contenuti nel nuovo decreto Legge sulla Sicurezza, varato dal Governo.
E' necessario incrementare il numero dei nostri agenti di polizia, dotandoli di strumenti repressivi, cosi' come già adottati da altri Comuni che hanno attinto dal suddetto fondo.
In più, si potrebbe dotare la città, ricorrendo sempre a finanziamenti pubblici dello Stato, di un reticolo di telecamere che controllino 24 ore su 24 le aree periferiche, con lo scopo di inibire eventuali azioni delittuose o, in altri casi, a risalire agli autori di fatti criminosi.
Noi, LEGA MODUGNO, crediamo che la criminalità, micro o macro che sia, va combattuta impedendo ad essa di trovare un terreno sguarnito di strumenti atti a prevenirla e a debellarla.
Non ci spaventa l'idea che i nostri vigili, abitualmente occupati all'esercizio delle multe, operino armati e svolgano un più utile servizio di repressione.
Non ci spaventa l'idea che i nostri agenti siano in grado di contrastare l'arroganza di alcuni malavitosi che hanno creduto, negli ultimi mesi, di impadronirsi del territorio.
Questo primo provvedimento dell'amministrazione Comunale ci conforta a proseguire nella nostra opera di sensibilizzazione sull'emergenza sicurezza.
Non abbiamo mai creduto che la "rivoluzione gentile" del nostro sindaco Magrone, seppur auspicabile, potesse far presa sulla delinquenza, usa ad atteggiamenti e comportamenti tutt'altro che gentili.
In questi giorni di feste non abbiamo voluto in alcun modo attentare al clima gioioso degli eventi, per cui abbiamo scelto una breve tregua alla denuncia di problematiche del territorio che, ad oggi, restano insolute.
Con il nuovo anno, anche per vivificare il dibattito politico, ritorneremo a discutere di pubblica illuminazione, di Tarip, di ponti, di strade, di D.U.C., di spese pubbliche, di periferie, di sicurezza.
Pertanto, giacche' siamo ancora in ambito di festività, vi auguriamo un sereno fine Anno senza botti ed un inizio Anno all'insegna di liberta, benessere e sicurezza".
Una vittoria per il partito di Lopez, ma anche per tutta la città.
Questa battaglia combattuta dalla Lega, iniziata a Luglio con la raccolta firme e protrattasi fino a dicembre con pressioni, comunicati, articoli e dichiarazioni, sembra volersi per il migliore dei modi; questo anche grazie ad un'amministrazione che nonostante la lentezza e il poco ascolto, è riuscita a prendere atto dei problemi e a reagire concretamente (se pur molto in ritardo) sotto pressione dei cittadini prima ancora che dal partito in questione.

La Redazione
"Dunque, avevamo ragione.
E' di queste ore la decisione dell'Amministrazione Comunale di prolungare sino alle ore 22.00 il servizio della Polizia Locale.
E il motivo addotto e' quello di garantire maggiore sicurezza sul territorio.
Dunque, nonostante le dichiarazioni negazioniste del sindaco Nicola Magrone, rilasciate il 3 dicembre scorso, una emergenza sicurezza a Modugno esisteva e, purtroppo, continua a sussistere.
Crediamo, comunque, che questa misura di prevenzione, affidata ai Vigili Urbani, sia una misura che risponde solo in parte al problema che da mesi attanaglia commercianti, artigiani e cittadini modugnesi, in particolar modo gli abitanti delle periferie.
A questo pregevole sforzo, si deve necessariamente unire la presenza più massiccia dei Carabinieri, con più pattuglie che assicurino una valida rete di protezione.
Ma si può già fare qualcosa di più anche per quanto riguarda l'organico della nostra Polizia Locale.
Ricorrendo ai finanziamenti contenuti nel nuovo decreto Legge sulla Sicurezza, varato dal Governo.
E' necessario incrementare il numero dei nostri agenti di polizia, dotandoli di strumenti repressivi, cosi' come già adottati da altri Comuni che hanno attinto dal suddetto fondo.
In più, si potrebbe dotare la città, ricorrendo sempre a finanziamenti pubblici dello Stato, di un reticolo di telecamere che controllino 24 ore su 24 le aree periferiche, con lo scopo di inibire eventuali azioni delittuose o, in altri casi, a risalire agli autori di fatti criminosi.
Noi, LEGA MODUGNO, crediamo che la criminalità, micro o macro che sia, va combattuta impedendo ad essa di trovare un terreno sguarnito di strumenti atti a prevenirla e a debellarla.
Non ci spaventa l'idea che i nostri vigili, abitualmente occupati all'esercizio delle multe, operino armati e svolgano un più utile servizio di repressione.
Non ci spaventa l'idea che i nostri agenti siano in grado di contrastare l'arroganza di alcuni malavitosi che hanno creduto, negli ultimi mesi, di impadronirsi del territorio.
Questo primo provvedimento dell'amministrazione Comunale ci conforta a proseguire nella nostra opera di sensibilizzazione sull'emergenza sicurezza.
Non abbiamo mai creduto che la "rivoluzione gentile" del nostro sindaco Magrone, seppur auspicabile, potesse far presa sulla delinquenza, usa ad atteggiamenti e comportamenti tutt'altro che gentili.
In questi giorni di feste non abbiamo voluto in alcun modo attentare al clima gioioso degli eventi, per cui abbiamo scelto una breve tregua alla denuncia di problematiche del territorio che, ad oggi, restano insolute.
Con il nuovo anno, anche per vivificare il dibattito politico, ritorneremo a discutere di pubblica illuminazione, di Tarip, di ponti, di strade, di D.U.C., di spese pubbliche, di periferie, di sicurezza.
Pertanto, giacche' siamo ancora in ambito di festività, vi auguriamo un sereno fine Anno senza botti ed un inizio Anno all'insegna di liberta, benessere e sicurezza".
Una vittoria per il partito di Lopez, ma anche per tutta la città.
Questa battaglia combattuta dalla Lega, iniziata a Luglio con la raccolta firme e protrattasi fino a dicembre con pressioni, comunicati, articoli e dichiarazioni, sembra volersi per il migliore dei modi; questo anche grazie ad un'amministrazione che nonostante la lentezza e il poco ascolto, è riuscita a prendere atto dei problemi e a reagire concretamente (se pur molto in ritardo) sotto pressione dei cittadini prima ancora che dal partito in questione.
La Redazione
Bene fate a denunciare situazioni che creano preoccupazioni e senso di sicurezza nei cittadini. Bene il Sindaco che anche se in ritardo si è mosso dando ascolto alle vs. motivate denunce. La città e i cittadini devono essere sempre ascoltati e dove si può e si deve i problemi devono essere risolti. Auguri di un buon fine e anno nuovo. Sergio
RispondiElimina