Spazzatura per le strade, grazie ad una "rettifica" della Regione potrebbe finalmente arrivare la svolta per Modugno

Si è appreso ieri in serata da una comunicazione sulla pagina Facebook del sindaco Magrone che, grazie alla "rettifica dell'individuazione dei soggetti beneficiari", Modugno avrà diritto ai fondi regionali per la pulizia delle strade. 

Dopo mesi di notizie contrastanti, la città ha ottenuto ufficialmente il finanziamento regionale di 70mila euro e finalmente qualcosa potrebbe migliorare per quanto riguarda il fronte dell"abbandono dei rifiuti". 

Il 29 agosto la cittadinanza aveva perso le speranze dopo la notizia trapelata su tutti i social in cui si apprendeva che il comune aveva perso lo stesso bando per una PEC (Posta Elettronica Certificata), non pervenuta in tempo, ma questa "rettifica" per Modugno è stata come manna dal cielo. 

Numerose sono state le segnalazioni dei cittadini nel tempo, i quali hanno denunciato rifiuti di ogni tipo sparsi per tutta Modugno con le relative conseguenze, tra cui randagismo e "problema mosche". 

In città alcuni avevano iniziato anche a ironizzare sulla questione dicendo che Modugno, come l’Egitto, fosse stata afflitta dalle dieci piaghe... Possiamo dire di aver evitato il pericolo?

Meridiana spera di sì, in quanto crede che i modugnesi non sarebbero contenti di dover cospargere gli stipiti della porta con sangue di capra.


Ironia a parte, dopo mesi di jogging tra i rifiuti, richieste e lamenti di coloro che hanno denunciato il disagio, sembra che ora sia arrivato il momento delle "grandi pulizie", sperando solo che questo denaro basti ad una tale impresa e che il comune, nel caso sia necessario, possa metter mano al "tesoretto" per portare a termine questo lavoro, magari applicando anche soluzioni per non incorrere ancora nello stesso problema e poter sperare ad una città più a misura di cittadino, punendo per tempo gli incivili ed educando tutti i modugnesi al rispetto delle più basilari regole civiche. 


Luca Antonacci, Nicola Alfonsi. 


Commenti