Modugno e l'invasione delle mosche: il motivo per cui la città è assediata...

Abbiamo tutti notato che nonostante l'estate sia finita da tempo, le mosche non sembrano vogliano lasciarci, anzi, è evidente l'aumento di questi insetti, soprattutto nelle periferie.
Ma perché fuori Modugno le mosche non sono un problema così grande?
Avventurandoci nelle città o nei paesi limitrofi, notiamo subito che questi insetti sono quasi del tutto assenti e c'è una ragione ben specifica.

Molti pensano che questo fenomeno sia dovuto al cattivo odore che emanano le aziende della zona industriale, ma non è proprio così, infatti non è il cattivo odore che attira questi insetti, ma piuttosto le giornate calde e la spazzatura organica in decomposizione per quasi tutta la città.


Esatto! La spazzatura superflua è la causa di questa invasione, infatti le mosche, per vivere e riprodursi hanno bisogno di liquami e materiale organico in decomposizione e a differenza delle altre città, Modugno è inondata di spazzatura, soprattutto, per l'appunto, nelle vie più periferiche dove questo fenomeno è molto più accentuato.

Molti cittadini si stanno ora adoperando per richiedere pubblicamente disinfestazioni allo scopo di far cessare questa piaga ma a questo punto tali interventi non sarebbero risolutivi; per arginare del tutto questo problema, la soluzione sarebbe una sola: ripulire la città dai rifiuti abbandonati.

Nicola Alfonsi

Commenti

Posta un commento