Il commercio e l'artigianato a Modugno. Un convegno di proposte e risoluzioni.

L'incontro di ieri 15 novembre, nonostante la scarsità di relatori presenti ha portato in evidenza un forte pensiero propositivo per il futuro della città.

L'unico relatore, Mario Pilolli, presidente di ACAM e dell'associazione Anti-racket, insieme al moderatore e organizzatore Antonio Stragapede, presidente di Rinascita per Modugno, sono riusciti a inquadrare a pieno le problematiche fornendo un punto chiaro sulla situazione modugnese.


Non si è parlato esclusivamente di problematiche, bensì anche di risoluzioni a livello comunale evidenziando quanto il commercio sia "l'anima della città" e di quanto abbia bisogno di essere spronato con iniziative comunali mirate all'intrattenimento e al consumo.

Si è parlato di "centro commerciale naturale", ossia riqualificare il centro storico per farlo diventare il punto di riferimento commerciale della città, muovendosi e partendo per prima cosa dai parcheggi e per poi arrivare all'organizzazione di eventi pubblici atti ad attirare i cittadini e i forestieri nella città (come ad esempio possono essere le prossime festività natalizie per la quali, ad oggi, non si conosce una programmazione).

Si è lasciato spazio anche ai relatori del pubblico, alle loro proposte e ai loro interventi.
Il convegno ha avuto anche un'ottima visibilità esterna, infatti tantissimi si sono interfacciati (soprattutto in differita oltre 500 views solo alle ore 21.00, quasi 1000 alle 14.00 di oggi, vedi qui la differita) per prendere parte tramite i social di questo evento che ha lasciato a Modugno ottime idee per far ripartire un settore che ad oggi ha veramente bisogno di una scossa.


La Redazione

Commenti