Via Fratelli Rosselli, tra incuria, auto abbandonate e siringhe gettate per i marciapiedi, i residenti chiedono aiuto.

Il problema su cui ci soffermiamo oggi è la situazione critica e degradata di alcune zone periferiche di Modugno che quotidianamente sono oggetto di atti vandalici ed azioni legalmente perseguibili. 

Tra queste ci viene ripetutamente segnalata via Fratelli Rosselli, priva di ogni controllo da sembrare estranea alla città, da qualche anno offre ampio spazio a reati quali abbandono di auto in disuso, di rifiuti potenzialmente tossici e pericolosi, oltre che a residui di sostanze stupefacenti e potenzialmente infettabili.


Da giorni infatti i marciapiedi di questa strada mostrano la vista di un ambiente del tutto trascurato, dove camminando è facile imbattersi in siringhe già usate ma ancora integre, pattume di vario genere, erbacce incolte, elementi che rovinano l’immagine di una città pulita e sana e sono fonte di grave inquinamento per il territorio.

Le costanti e ripetute segnalazioni dei residenti di questa zona continuano a non trovare ascolto presso le istituzioni, indifferenti di fronte a tutto questo disagio che aumenta di giorno in giorno e causa un malcontento generale.


Se si riesce a convivere con la scarsa o completamente assente manutenzione stradale, non possiamo invece tollerare che una parte della cittadinanza modugnese sia costretta a risiedere in zone così malandate tanto da costituire allarme per la salute degli stessi cittadini.

Si sperano, quindi, interventi risanatori e un ripristino delle condizioni necessarie per consentire a tutti, ed in particolare agli interessati, di recarsi nella più completa sicurezza nelle parti più o meno centrali della nostra città. 

Commenti