Restauro dell'arco del Suburbio, ma cosa è davvero questo "simbolo" di Modugno?

Iniziano i lavori di restauro dell’arco in via Cavour, struttura da anni in stato di abbandono. L’arco inquadra la porta del Suburbio, l’unica delle quattro porte cittadine (Porta di Bari, Porta Bitonto, il Portello) di cui ne è rimasta traccia oggi.

La porta del Suburbio prende il nome dal quartiere ubicato in origine al di fuori delle mura della città e che nel XVI secolo fu interessato da un intensa opera di urbanizzazione. 

La Porta presenta, in chiave di volta lo stemma della città in pietra: il CARDO SELVATICO con tre fuori, radici esposte e quattro foglie, campito da uno scudo azzurro sormontato da una corona merlata.

Diverse solo le teorie sul significato simbolico del cardo: alcuni sostengono che alluda al carattere fiero dei modugnesi che in diverse occasioni, in passato, aspiravano ad acquisire la libertà dai vincoli feudali; altri sostengono che è sinonimo di una tranquilla e prospera economia contadina. 

Marilù Leo

Commenti