I commercianti di ACAM incontreranno il Sindaco, sei proposte per dar una spinta al commercio

L'ACAM, Associazione Commercianti e Artigiani Modugno, molto attiva sul territorio dalla sua nascita, ha programmato un incontro col Sindaco Magrone per discutere alcuni punti critici per l'aspetto commerciale cittadino. 


Qui riportato uno stralcio della mail inviata il 22 ottobre all'attenzione del primo cittadino. 

Nel primo dei sei punti sì discuterà sul distretto urbano del commercio (DUC) e sull'errore (accertato dal segretario generale (leggi quiatto nei confronti di ACAM a danno dei commercianti riguardo l'emendamento proposto e ritenuto, erroneamente, non conforme ad essere discusso (leggi qui).


Nel secondo punto si discuterà riguardo la tassa della spazzatura (TARIP) per le partite IVA di commercianti ed esercenti (leggi qui)


Il terzo punto riguarda la fievole illuminazione di una parte delle vie, in particolare quelle illuminate con debole luce "gialla", tale illuminazione è ritenuta dannosa da alcuni commercianti, infatti si ritiene che una strada "buia" non incentiva il passeggio ed eventuali acquirenti. 

In contrapposizione invece ci sono le strade (tipo piazza Umberto) illuminate con luci a led bianche, tali luci sono invece considerate troppo forti e in alcuni casi risultare fastidiose. 


Il quarto punto della discussione si incentra su uno dei problemi più critici della città: i parcheggi, ACAM in precedenza già propose una soluzione momentanea per ovviare a tale problema e per assistere i commercianti cittadini ad un problema che non cessa solo gli utenti, ma anche i clienti e gli esercenti stessi (leggi qui)


Quinto e sesto punto guarderanno alle festività prossime venture, si mirerà ad ottimizzare e valorizzare per quanto possibile le attività commerciali modugnesi con progetti e iniziative cittadine tentando di dare quel valore aggiunto a tali festività. 


Ottime proposte, semplici e mirate per risollevare almeno un po' gli affari della città, ovviamente con l'ausilio del comune. 





Commenti

Posta un commento